Bolsena
- Dettagli
- Visite: 1099
La località di Bolsena rappresenta uno dei più stimati "tesori" della Tuscia. I "romei", pellegrini che viaggiavano verso Roma, avevano proprio Bolsena come tappa obbligata durante il loro lunghissimo tragitto. Paese d’inconfondibile e rara bellezza, turisticamente apprezzato tutto l’anno, conserva uno splendido borgo medievale animato da eventi e manifestazioni. La ricettività alberghiera, integrata da numerosi agriturismo e B&B, è senza dubbio uno dei punti di maggiore forza della località che arroccata sui monti Vulsini si è nel tempo sviluppata verso le rive del lago, massimo centro di vitalità estiva molto gradito ai turisti del nord europa. I luoghi da visitare per gli amanti dell’arte sono la Chiesa di S. Cristina, con facciata della metà del 1500, e luogo ove avvenne il "Miracolo Eucaristico", la Chiesa di S. Francesco, rara rappresentazione di architettura gotica, il Castello Monaldeschi della Cervara, sede del Museo territoriale del lago di Bolsena, il Palazzo del Drago con affreschi di notevole pregio e gli scavi di "Poggio Moscini".