Il lago di Bolsena
- Dettagli
- Visite: 952

Le due isole, Bisentina e Martana, sono nate circa 122.000 anni or sono in seguito ad eruzioni subacquee. Già rifugio per gli abitanti del luogo durante le invasioni Longobarde e Saracene e luogo di residenza papale sotto i Farnese, le isole oggi presentano notevoli tracce di insediamenti etrusco e romani, in particolar modo la Bisentina.
Numerosi reperti archeologici provenienti dal fondale del lago sono in parte custoditi nel Museo del Lago di Bolsena. Un servizio di navigazione con partenza da Bolsena e Capodimonte, consente la circumnavigazione del lago e delle isole (con visita guidata sulla Bisentina).
Sullo specchio d?acqua del lago non è difficile avvistare uccelli migratori come folaghe, morette, germani reali, cormorani ed altri. Le numerose specie ittiche presenti nel lago, grazie all?ottima salute dell?acqua, rappresentano il vanto della gastronomia nei ristoranti dei paesi rivieraschi. Il Lago di Bolsena è luogo ideale per praticare ogni sport acquatico o il semplice relax, avvolti in un contesto paesaggistico e naturalistico incantevole.